Regione Lombardia
La Lombardia (IPA: [lombar'dia] Lumbardia IPA: [lumbar'dia] in lombardo) è una regione amministrativa a statuto ordinario[3] dell'Italia nord-occidentale, istituita nella forma attuale nel 1970. Con 9.973.397 abitanti distribuiti in 12 province e 1544 comuni, si posiziona prima in Italia per popolazione, seconda per densità e quarta per superficie. È anche la regione con maggior numero di province e comuni. Ha il suo capoluogo nella città di Milano e confina a nord con la Svizzera (Canton Ticino e Canton Grigioni), a ovest col Piemonte, a est con il Veneto e il Trentino-Alto Adige e a sud con l'Emilia-Romagna. La regione è uno dei quattro motori dell'Europa insieme a Baden-Württemberg, Catalogna e Rodano-Alpi.
Lombardia
regione |
|
---|---|
Dati amministrativi | |
Stato | Italia |
Capoluogo | Milano |
Presidente | Roberto Maroni (Lega Nord) |
Data di istituzione | 1970 |
Territorio | |
Coordinate
del capoluogo |
45°35′08″N 9°55′49″E / 45.585556°N 9.930278°E |
Superficie | 23 860,62 km² |
Abitanti | 9 973 397 (31-12-2013) |
Densità | 417,99 ab./km² |
Province | 12 |
Comuni | 1544 |
Regioni confinanti | Emilia-Romagna, Cantone dei Grigioni (CH-GR), Piemonte, Canton Ticino (CH-TI), Trentino-Alto Adige, Veneto |
Altre informazioni | |
Lingue | italiano |
Fuso orario | UTC+1 |
ISO 3166-2 | IT-25 |
Codice ISTAT | 03 |
Nome abitanti | lombardi |
PIL | (nominale) €330.997 milioni |
PIL procapite | (nominale) €33.500 |